Caricamento...
Infanzia e Adolescenza
  • Presentazione
  • Comitato Scientifico
  • Norme Editoriali
  • Archivio
  • Login
    • Area Abbonati

Dettagli

Settembre-Dicembre 2016, Vol. 15, N. 3
Inf e Ado 2016;15(3):163
doi 10.1710/2606.26832

Scarica il PDF (28,8 kb)

Citazioni

cura della Redazione A. Indice in inglese del numero. Inf e Ado 2016;15(3):163. doi 10.1710/2606.26832

Scarica la citazione:
BibTex EndNote Ris

Altro dagli autori

Articoli di A cura della Redazione

Indice in inglese del numero

A cura della Redazione

Archivio

Archivio generale
Invia articolo

Cerca un articolo

Scegli il campo dove cercare
Digitare il testo da ricercare (min 3 caratteri)

Presentazione

Infanzia e adolescenza ha iniziato le sue pubblicazioni nel 2002 e ha mantenuto in questi anni l'obiettivo di coniugare la tradizione psicoanalitica attenta all'interscambio tra bambino e caregiver (valgano tra tutti i concetti di rispecchiamento-mirroring e contenimento-holding) con gli sviluppi più recenti volti allo studio del rapporto tra mondo rappresentazionale ed intersoggettività...

Continua

Dettagli

Settembre-Dicembre 2016, Vol. 15, N. 3
Inf e Ado 2016;15(3):163
doi 10.1710/2606.26832

Scarica il PDF (28,8 kb)

Citazioni

cura della Redazione A. Indice in inglese del numero. Inf e Ado 2016;15(3):163. doi 10.1710/2606.26832

Scarica la citazione:
BibTex EndNote Ris

Altro dagli autori

Articoli di A cura della Redazione

Interviste

#nonseneparlapiù: abusi nell'infanzia

Massimo Ammaniti

Famiglie omogenitoriali, senza pregiudizi

Vittorio Lingiardi

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER VA' PENSIERO

Archivio

Info
Credits Contatti Invia un articolo

Pensiero Scientifico Editore

Via San Giovanni Valdarno 8
00138 Roma
pensiero@pensiero.it
amministrazione@pec.pensiero.com

Riproduzione e diritti riservati - ISSN online: 2038-1808 | Privacy Policy - Cookie Policy

Credits

Think2It logo

  • Responsabile tecnico:Giorgio De Fiore
  • Progetto grafico e realizzazione:Pamela Appella
  • Full Stack Developer:Simone Maggio
  • Multimedia:Lucia Zarra

Si ringrazia Il Pensiero Scientifico Editore per la consulenza editoriale